La Salute vien Mangiando (bene)!
Principi di IGIENE ALIMENTARE consigliati:
- Mangiare tranquilli e rilassati;
- Il cibo va ben masticato;
- Bere al massimo un bicchiere di acqua durante i pasti a piccoli sorsi;
- Bere lontano dai pasti;
- Utilizzare cibi il più possibile freschi, crudi, integrali e non manipolati industrialmente;
- Consumare in abbondanza frutta e verdura fresca di stagione;
- Mangiare la frutta lontano dai pasti e possibilmente una sola specie per volta;
- Privilegiare il consumo di cereali integrali che nutrono e tonificano;
- Ridurre drasticamente l’uso di grassi animali nella cottura e nel condimento dei cibi;
- Prestare attenzione a tutti prodotti da forno confezionati che contengono grassi idrogenati;
- Ridurre drasticamente l’utilizzo di alimenti che contengono additivi, coloranti e conservanti;
- Utilizzare preferibilmente sale marino integrale al posto del sale raffinato;
- Prima di ogni pasto consumare della verdura cruda mista;
- Non mescolare troppi alimenti per evitare incompatibilità che producono reazioni dannose;
- Alternare con frequenza le proteine animali (uova, formaggi) con alimenti vegetali ad alto contenuto proteico come i legumi (fagioli, soia, lenticchie, piselli…) e i semi oleosi (noci, mandorle, nocciole…)
- Non unire nello stesso pasto le proteine con i carboidrati. La verdura cotta o cruda è neutra e si può associare con entrambi;
- Non consumare frutta o dolci alla fine dei pasti. Possono essere consumati come spuntini lontano dai pasti;
- Limitare il consumo di: carne, affettati, farine e zuccheri raffinati, te, caffè, alcolici, cioccolato, formaggi fermentati e/o stagionati, latte;
- Quando nei giorni precedenti si è un po’ esagerato con il cibo, per qualche giorno cenare solo con frutta fresca di stagione.
