Le basi di UNA VITA SANA
Una sana alimentazione
è il fondamento di uno stato di benessere psico-fisico; è indispensabile utilizzare cibi sani, freschi, non raffinati, quali cereali integrali, oli spremuti a freddo, frutta e verdura cruda (quindi “viva”), il tutto possibilmente biologico. E’ importante fare colazione. Bisognerebbe fare una colazione da RE, un pranzo da Principe e una cena da Povero.L’igiene intestinale
un intestino sano dovrebbe vuotarsi tutte le volte che introduciamo del cibo, è comunque importante scaricarsi almeno una volta al giorno. Se ciò non avviene bisogna rieducare l’intestino, e all’occorrenza ricorrere agli enteroclismi, e/o a dei lassativi vegetali.Esercizio fisico
il corpo non è stato concepito per eseguire un lavoro sedentario, ma per come è fatto e per come funziona gli è indispensabile giornalmente il movimento fisico, per mantenersi in perfetta efficienza. Come esercizio fisico si intende soprattutto l’attività aerobica, come camminare di passo spedito, correre o andare in bicicletta, possibilmente all’aria aperta. Questa attività deve risultare piacevole e gioiosa a chi la pratica.Riposo
non è possibile conservare la salute senza un adeguato riposo, che dona nuovo vigore alla mente e al corpo. Noi ci rifiutiamo di rallentare il ritmo della vita, di fermarci, di rilassarci, di meditare, eppure questo rientra in accordo con il ritmo della natura, è indispensabile. La prima cosa è rilassare la mente. Il sonno è molto importante; la maggior parte di noi ha bisogno di dormire dalle sei alle otto ore a notte; il giusto riposo necessità di uno stato mentale rilassato. E’ importante dedicare al riposo un giorno alla settimana, dove possiamo dedicarci a noi stessi, o alla famiglia e lasciare andare la tensione accumulata durante la settimana. Una respirazione profonda, addominale, aiuta molto a rilassarsi, infatti chi è teso respira in maniera superficiale.Pensiero
lo stato della nostra salute dipende dai nostri pensieri. Il pensiero è una forza molto potente che dirige le nostre azioni e il nostro comportamento, controlla ogni cellula del nostro corpo; noi con la mente potremmo fare ogni cosa. La maggior differenza fra chi guarisce e chi soccombe alla malattia è che questi ultimi non credono nella loro capacità di guarigione. Si può quindi utilizzare la mente per rinforzare il proprio sistema immunitario, per placare il dolore e per creare un corpo nuovo e più sano in futuro, tramite la visualizzazione creativa, dove ci vediamo sani e in perfetta salute per 15min, tre volte al giorno. Si possono anche utilizzare le affermazioni positive, ossia una frase che dopo essere stata scritta viene ripetuta ad alta voce più volte al giorno.Fede
avere fede o fiducia, durante un processo di guarigione è molto importante. La Fede è una Forza Spirituale, una convinzione in qualche cosa che non sempre è convalidata dai cinque sensi; la Fede unisce l’uomo ad una Forza Superiore, più forte anche del potere della mente. La Fede, che non è quella cieca, crea fiducia e tranquillità mentale. L’opposto della Fede sono la paura, il dubbio, l’ansia, la preoccupazione, e tutti questi stati, se protratti per lungo tempo, tendono a distruggere la salute della persona. La Fede non ha nulla a che fare con la religione, è qualcosa che ognuno ha dentro se stesso, ma per trovarla bisogna cercarla. Le note presenti fanno riferimento esclusivamente a valutazioni naturopatiche bioenergetiche.
Trackback dal tuo sito.